
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
Il corpo dell’antropocene (sottotitolo: Come il mondo che abbiamo creato ci sta cambiando) è stato pubblicato nel 2018 nella sua prima edizione in inglese ed è appena uscito per le edizioni Codice.
“L’intensificarsi della relazione tra esseri umani e animali è la più probabile causa della comparsa, della diffusione e della mutazione di malattie come questa”: L’autore citava ad esempio la tubercolosi.
“Oggi il numero di animali (maiali, mucche, polli, tacchini) che gli esseri umani allevano in un anno è talmente elevato da essere in pratica assurdo. Ogni anno vengono consumati decine di miliardi di polli. Esiste solo una minima probabilità che la nuova mutazione di un virus emerga in un maiale o in un piccione, ma quello stesso piccolissimo numero moltiplicato per miliardi di lanci di dadi (il numero di animali allevati, macellati e lavorati annualmente) cambia la probabilità da un minuscolo SE in un QUANDO. Considerato l’elevatissimo numero di animali allevati, è matematico che sia solo una questione di tempo prima che uno di questi virus dell’influenza mutati provochi un’epidemia in grado di essere trasmessa senza difficoltà all’uomo e poi da una persona all’altra.”
(Vybarr Cregan-Reid)
prezzo di copertina: 31.00€ €
di Yuval Noah Harari
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
QUELLO CHE CI UNISCE e IL MERCATO NON BASTA
IL MOVIMENTO DEL MONDO
Spillover
Anime elettriche. Riti e miti social
Il capitale nel XXI secolo
La società a costo marginale zero
Rete padrona
Lo stato innovatore
Da animali a dei
Lo straniero: due saggi sull’esilio
La realtà non è come ci appare
I prigionieri dei Savoia
Debito
La lotta di classe dopo la lotta di classe
Diritti
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso