
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
Sapete nulla o quasi di relatività generale e di fisica quantistica? leggete questo libro e forse arriverete a capirne qualcosa. Rovelli è uno dei fisici teorici più attenti alle implicazioni filosofiche dell'indagine scientifica e cerca di spiegare con parole semplici i misteri della fisica moderna. Il mondo è un pullulare di eventi quantistici elementari, immersi nel mare di un grande spazio dinamico che si anima come le onde di un mare d'acqua: i campi quantistici descrivono gli atomi, la luce e tutto il contenuto dell'universo, sono oggetti strani, ognuna delle particelle di cui sono composti appare solo quando interagisce con qualcos'altro, localizzandosi in un punto. Con quest'immagine del mondo e con le poche equazioni di cui è costituita, possiamo descrivere quasi tutto quello che vediamo, quasi tutto. Manca qualcosa e il libro cerca di trovarlo. Relatività generale e meccanica quantistica oggi cercano di spiegarci il mondo gigantesco dell'universo e dell'infinatemente piccolo: con la prima sono cresciute la cosmologia, l'astrofisica, i buchi neri, con la seconda la fisica atomica nucleare, le particelle elementari, la materia condensata. Due teorie all'apparenza in contrasto tra di loro, per la prima lo spaziotemnpo è curvo e continuo, per la seconda è piatto e finito, ma che funzionano bene anche tra di loro. La natura continua a dire "hai ragione" ad entrambe! Come sono fatti lo spazio e il tempo in una scala molto piccola? Perchè la granularità quantistica non si adatta alla curvatura dello spazio? o comunque non ha la possibilità di influenzarlo?Per comprendere cosa siano spazio e tempo quantistico serve una revisione profonda del nostro modo di concepire le cose. Non è forse affascinante tutto ciò per chi ha fame di sapere? Il libro ( e la scienza) non ci danno certezze, non è compito della scienza dare certezze, ma ci danno affidabilità e questo è ciò di cui abbiamo bisogno: oggi abbiamo bisogno di pensare, non di credere ad occhi chiusi ad una cosa qualunque.
prezzo di copertina: 22,00 €
di Alessandro Barbero
LA Q DI QOMPLOTTO. QANON E DINTORNI. COME LA FANTASIE DI COMPLOTTO DIFENDONO IL SISTEMA
QUELLO CHE CI UNISCE e IL MERCATO NON BASTA
IL MOVIMENTO DEL MONDO
Spillover
Il corpo dell’antropocene
Anime elettriche. Riti e miti social
Il capitale nel XXI secolo
La società a costo marginale zero
Rete padrona
Lo stato innovatore
Da animali a dei
Lo straniero: due saggi sull’esilio
I prigionieri dei Savoia
Debito
La lotta di classe dopo la lotta di classe
Diritti
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso