
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Alla fine della seconda guerra mondiale, Robert, sedici anni, prima di iniziare il lavoro in miniera cui è destinato, decide di trascorrere un periodo in libertà a contatto con la natura. Partito in primavera con uno zaino sulle spalle, attraversa campagne, villaggi, dove fa piccoli lavoretti, un giorno qui, un giorno là, dormendo dove capita. Arrivato al mare, si imbatte nel cottage di Dulcie, una donna avanti con gli anni, eccentrica, colta, gentile. In cambio di lavoro nel giardino, lei gli offre ospitalità e tra loro inizia un’amicizia che porterà Robert a scoprire un mondo nuovo.
prezzo di copertina: 16,50 €
di Jussi Adler-Olsen
I giorni lunghissimi della nostra infanzia - la nostra recensione
Nove giorni e mezzo - la nostra recensione
Punto di fuga - la nostra recensione
Il frutto della passione
Le piccole libertà
Se due che come noi
DI PIETRA E D’OSSO
CALDO
LE API NON VEDONO IL ROSSO
DALL’ALTRA RIVA
L'albero della vergogna
Brevemente risplendiamo sulla terra
Sommersione
E LA SPOSA CHIUSE LA PORTA
Cose che si portano in viaggio
EVA E LE SUE SORELLE
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso