dal 1996 la libreria indipendente di Pinerolo

Seguici su

INCONTRO CON GIANFRANCO BURDINO

SABATO 25 MARZO ore 11

incontro in libreria con 

GIANFRANCO BURDINO

per la presentazione del suo libro "Braccato"

edito da Argonauta edizioni

con l'autore dialogheranno gli scrittori  Massimo Tallone e  Luisio Luciano Badolisani

 

” …come se la vita non valesse lo sputo di un tisico, come se la morte fosse una fola raccontata ai bambini per mettere loro paura.“

Le montagne tra le valli Pellice e Germanasca, tra il col d'Abries e la Provenza sono il palcoscenico di questo thriller mozzafiato, un racconto dal movimento incessante e da un ritmo incalzante. Un’avventura fatta di pallottole vere e di pura poesia. Tutto in questo romanzo vi sorprenderà, non solo i personaggi, ma i sentimenti umani fatti di amore, ideali e tradimenti.

Gli eventi del caffè letterario

GIOVEDÌ 27 APRILE 2023 ALLE ORE 18
Presentazione del libro La figlia dello speziale di Erica Bonansea

Venerdì 7 aprile ore 18
ZARO BRUNO presenta il suo libro "TRACCE LUNGO IL SENTIERO - Storie di vita e di cammini"

GIOVEDÌ 23 MARZO ore 18
presentazione in libreria del libro: Geografia, territorio, relazioni pubblicato da Pensieri in Piazza

VENERDÌ 3 MARZO ORE 18
FABIANO MASSIMI presenta il suo libro "Se esiste un perdono" edito da Longanesi
La storia dimenticata dello «Schindler inglese»

Giovedì 2 marzo ore 18
incontro in libreria con Chiara Romanello e Maurizio Trombotto per la presentazione del libro "Il palazzo del libri proibiti"

Tre nuovi appuntamenti vi aspettano in libreria.
Giovedì 2 febbraio con Carla Signori e Don Derio Olivero.
Giovedì 16 febbraio con Don Paolo Scquizzato
giovedì 2 marzo con Chiara Romanello

Venerdì 9 dicembre ore 18
Incontro in libreria con Vanni Codeluppi, sociologo e professore ordinario IULM sul tema: DIGITALE

Venerdì 18 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Ambiente - Incontro con Danilo Zagaria, biologo e divulgatore scientifico

Venerdì 11 novembre ore 18
Per il ciclo di incontri DOVE STIAMO ANDANDO?
Clima e Energia - Incontro con Angelo Tartaglia, ingegnere nucleare e fisico

10-17 e 24 novembre 
incontri Nexus: Vivere nell'infosfera: educazione, apprendimento, salute - scopri tutto il programma 

Giovedì 3 novembre ore 18
Incontro con Silvia Bonino che presenta il suo romanzo "La leggenda del Re di Pietra", in collaborazione con Nexus

Venerdì 21 ottobre ore 18
incontro in libreria con lo youtuber e fotografo di viaggi Stefano Tiozzo che presenterà il suo ultimo libro L'altra faccia della Russia

Venerdì 14 ottobre ore 18
Incontro in libreria con lo scrittore e fumettista Iacopo Barison che presenterà il suo ultimo libro Autofiction.


Scopri dove siamo

Vi aspettiamo in libreria

C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it

Orari di apertura

Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso

Uscendo dalla stazione di Pinerolo percorrere la via centrale ai giardini proseguendo dritto in Via Brignone. All'altezza di Piazza Vittorio Veneto (comunemente conosciuta come Piazza Fontana) tenersi sulla sinistra e raggiungere i portici di fronte alla piazza. La libreria è al numero 44 dei portici di C.so Torino (subito dopo il semaforo che regola il passaggio pedonale con la via Chiappero).

Provenendo da Torino, sull'autostrada A55 Torino-Pinerolo, si prosegue per 700m sulla SR23 per poi imboccare la terza uscita, sulla Strada per Poirino che confluisce in Stradale Carmagnola. All'incrocio con Corso Torino svoltare a sinistra e proseguire dritti fino ad incontrare la piazza della città, subito di fronte, sotto i portici,si trova la libreria, al numero 44.

Da qualsiasi direzione si provenga, ognuna delle linee degli autobus che attraversano Pinerolo ferma a Piazza Cavour. Scendendo in questa fermata si intravede subito di fronte, sotto i portici, la libreria. Per maggiori informazioni visitate i siti: Cavourese e Sadem

Questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, per offrire una migliore esperienza. Chiudendo questo banner o continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più leggi la nostra Privacy Policy.
Hai accettato l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito