
VENERDÌ 6 DICEMBRE ore 18
Un’altra vita
con ANDREA FENOGLIO
Il gruppo di lettura VOLACHILEGGE, attivo dal 2013, è un’idea che nasce dall’amore per il libro, per le storie, per le parole.
Una volta al mese, il terzo lunedì, alle 21 ci ritroviamo nella sala del Caffè Letterario della Libreria Volare per leggere o semplicemente per ascoltar leggere.
Ogni mese viene scelta una parola, sulla quale ogni lettore partecipante regala agli altri la lettura di alcune pagine che siano interpretative della parola scelta.
Viene anche stilato un elenco di una dozzina o più di libri che contengono la parola scelta.
Ad ottobre 2018, ad esempio il tema era MERAVIGLIA e tra i titoli proposti c’erano:
Enrico Berti In principio era la meraviglia, Laterza, 2008;
Andrea De Carlo L' imperfetta meraviglia Giunti , 2018;
Roberto Piumini Che meraviglia, un ponte!, Einaudi Ragazzi, 2010;
Gabriele Romagnoli Senza fine. La meraviglia dell'ultimo amore Feltrinelli, 2018;
non solo romanzi, quindi, ma anche saggi, poesia etc….
I partecipanti possono scegliere tra i libri suggeriti, ma sono liberi di portare letture da altri libri non citati, che non necessariamente contengano la parola nel titolo, l’importante è che le pagine che si leggono siano legate alla parola della serata.
I partecipanti non sono tenuti a leggere ad alta voce se non desiderano farlo, ma possono ascoltare le letture degli altri e se vogliono possono chiedere ad altri di leggere per loro.
Le serate sono arricchite dalla lettura di sette haiku a tema che Severo, uno dei più assidui partecipanti, scrive e offre a tutti.
prossimo appuntamento:
LUNEDÌ 15 APRILE ore 21:00
tema dell’incontro: TEMPO
Alice: “Per quanto tempo è per sempre?”
Bianconiglio: “A volte, solo un secondo”.
(Lewis Carrol)
Grazie per il tempo che ci dedichiamo, il nostro gruppo è la coccola mensile alla frenesia delle nostre giornate, e per dirla con David Grossman...: “La cosa più preziosa che puoi ricevere da chi ami è il suo tempo. Non sono le parole, non sono i fiori, i regali. È il tempo. Perché quello non torna indietro e quello che ha dato a te è solo tuo, non importa se è stata un’ora o una vita.” GRAZIE!!!
Marc Augé Il tempo senza età. La vecchiaia non esiste Cortina Raffaello 2014
Julian Barnes Il rumore del tempo Einaudi 2017
John Bellairs Il mistero della casa del tempo DeA Planeta 2018
Alejo Carpentier Guerra del tempo Sellerio 2019
Mauro Ceruti Il tempo della complessità Cortina Raffaello 2018
Oscar Di Montigny Il tempo dei nuovi eroi. Riflessioni per il terzo millennio Mondadori 2018
André III Dubus È passato tanto tempo Feltrinelli 2019
Marcello Fois Nel tempo di mezzo Einaudi 2014
Francesco (Jorge Mario Bergoglio) La saggezza del tempo Marsilio 2018
Silvana Gandolfi L' isola del tempo perso Salani 2017
Nicola Gardini Il tempo è mezza mela. Poesie per capire il mondo Salani 2018
Leonardo Gori Non è tempo di morire TEA 2016
F. Guccini-L. Macchiavelli Tempo da elfi. Romanzo di boschi, lupi e altri misteri Giunti Editore 2018
Henning Mankell Racconto dalla spiaggia del tempo Marsilio 2018
Elizabeth McKenzie L' amore al tempo degli scoiattoli Marsilio 2018
Francesco Occhetta Ricostruiamo la politica. Orientarsi nel tempo dei populismi San Paolo 2019
Marco Rovelli Il tempo delle ciliegie Elèuthera 2018
Antonio Tabucchi Il tempo invecchia in fretta Feltrinelli 2013
Adrian Tchaikovsky I figli del tempo Fanucci 2018
Kim Sena È tempo di andare Orecchio Acerbo 2019
Yrsa Sigurdardóttir Il tempo della vendetta Mondadori 2019
Fabio Volo Il tempo che vorrei Mondadori 2016
VENERDÌ 6 DICEMBRE ore 18
Un’altra vita
con ANDREA FENOGLIO
GIOVEDÌ 5 DICEMBRE ore 18
Europa in viaggio - storie di ponti e di muri
con MARCO MAGNONE
VENERDÌ 29 NOVEMBRE ore 18:
Storia senza perdono WALTER BARBERIS in dialogo con FRANCO MILANESI
VENERDÌ 22 NOVEMBRE ore 18
presentazione del libro Torino ‘69
con ETTORE BOFFANO, SALVATORE TROPEA e MAURO VALLINOTTO
SCHIAPPA PARTY
Vi aspettiamo Sabato 16 novembre alle 16 con letture e giochi per festeggiare l'uscita del nuovo libro!
CLUB LETTURA AD ALTA VOCE
Lunedì 25 novembre ore 21
Tema dell’incontro: DONNE
Era solo ieri, la nostra storia recente per interpretare l'oggi
con Viola Ardone, Ettore Boffano, Walter Barberis, Marco Magnone, Andrea Fenoglio e Gianni Oliva, sei incontri a partire da venerdì 15 novembre alle 18.
I giovedì con Nexus, tre incontri a novembre, conversazioni intorno ad esperienze: #Odi et #Amo: l'amore e l'odio ai tempi del web
Venerdì 25 ottobre ore 17.30
Incontro con Davide Tamagnini a conclusione del ciclo di incontri PER UNA SCUOLA CHE CAMBIA
Giovedì 17 Ottobre ore 18
Graziella Bonansea presenta L'informatica al femminile - storie sconosciute di donne che hanno cambiato il mondo - con le autrici Cinzia Ballesio e Giovanna Giordano
LETTURA AD ALTA VOCE
LUNEDÌ 21 OTTOBRE
ore 21:00 tema dell’incontro: TRENO
Venerdì 4 ottobre alle 18
"Le signore delle parole, la magia della traduzione" in compagnia delle traduttrici Silvia Cosimini e Antonietta Pastore
Giovedì 3 ottobre ore 18
Incontro con Tiziano Fratus per la presentazione del libro "Interrestrare", un quaderno di meditazioni sulla meraviglia del camminare nella natura
Sabato 21 Settembre ore 11
in occasione della Giornata mondiale Alzheimer, incontro con l'autrice Enrica Tesio e il suo libro "Dodici ricordi e un segreto".
Giovedì 19 Settembre ore 18
in collaborazione con Italia Nostra, conferenza su "Pinerolo e la Massoneria tra '700 e '800"
PER UNA SCUOLA CHE CAMBIA - OTTAVA EDIZIONE
SI PUÒ FARE! stimoli, proposte e riflessioni
Scopri dove siamo
C.so Torino 44 - 10064 Pinerolo (TO)
Tel. e Fax 0121.393960 - info@libreriavolare.it
Lunedì, 15:30 - 19:30
dal Martedì al Sabato, orario continuato 9 - 19:30
Domenica chiuso